La regione Emilia-romagna ha approvato e finanziato il progetto presentato dal comune di Imola “Creare capacità organizzativa e migliorare la partecipazione dell’area imolese ai progetti europei”.
L'obiettivo del progetto è essere sempre più protagonisti in Europa e prevede attività che, con il supporto di Sern - Rete di comuni dell’Emilia Romagna e della Svezia, partiranno a dicembre e saranno dirette a rafforzare la conoscenza e la capacità organizzativa sui programmi promossi dall’UE, attraverso la formazione di funzionari dei comuni del circondario Imolese, e di soggetti locali quali scuole, associazioni e rappresentanti del mondo dell’associazionismo e delle imprese, interessati ad attivarsi a livello europeo.
Patrik Cavina, vice sindaco con delega ai fondi europei:
“Grazie a questo progetto si potrà fare crescere l’intero territorio, dalla pubblica amministrazione alle associazioni, dalle scuole al mondo delle imprese dal punto di vista della conoscenza e dell'utilizzo dei finanziamenti messi a disposizione dell'Europa. E questo può rappresentare un vantaggio strategico, soprattutto in prospettiva, per tutta la città”.