Il Servizio Civile Nazionale è un'esperienza di volontariato, rivolta ai cittadini italiani che hanno dai 18 ai 28 anni, utile per la propria crescita personale, per incrementare le proprie competenze, per sperimentare i valori della pace, solidarietà, nonviolenza.
Un'opportunità per costruire il passaggio tra lo studio ed il mondo del lavoro.
I progetti si realizzano in diversi ambiti: assistenza anziani, minori, migranti e disabili, valorizzazione della storia e della cultura locali, educazione e promozione culturale.
È previsto un impegno di almeno 30 ore settimanali (o 1400 annue) per 12 mesi con un rimborso di € 433,80 mensili e la possibilità di riconoscimento di crediti formativi e tirocini.
Di solito ogni anno l'Ufficio Nazionale del Servizio Civile emette un bando. Per candidarsi a questa esperienza, occorre presentare domanda durante la pubblicazione del bando nazionale, direttamente presso l'ente che organizza il progetto a cui si è interessati.
Se il bando è già scaduto, i progetti sono in corso e non è più possibile fare domanda, rivolgersi agli enti per ottenere informazioni.
Per saperne di più: