-
La delibera C.C. 11 del 29.01.2019 prevede riduzioni ed agevolazioni di imposta per i primi 2 anni dell'insediamento
Manufacturing zone restart continua
La delibera CC 11 del 29.01.2019 definisce le misure per favorire la competitività del territorio imolese e della occupazione.
In sintesi sono previste, per i primi 2 anni dalla data di insediamento
- esenzione della TARI
- aliquota IMU agevolata sui fabbricati di categoria catastale D
ridotta fino alla percentuale minima dovuta allo Stato, per gli edifici direttamente utilizzati dalle aziende proprietarie per nuovi insediamenti, - aliquota IMU ridotta sui fabbricati per esercizi di vicinato e piccoli laboratori artigianali
direttamente adibiti ed utilizzati da proprietari ad/per attività commerciali e piccoli laboratori artigianali diversi dalla categoria catastale A e D.
Sono escluse dalle agevolazioni IMU i nuovi insediamenti relativi a supermercati di superficie risultante da visura catastale superiore a mq. 250.
Per usufruire della esenzione TARI, i nuovi insediamenti ( categorie economiche nn. 2, 4, 7, 8, 14, 22, 23, 24, 25 di superficie inferiore a mq. 250, 26, 30 di cui al D.P.R. 158 del 27.4.1999) devono essere iscritti nel registro delle attività commerciali Slot free ER attivato presso il Comune di Imola.
Materiali
Imola riparte dal lavoro
Gli obiettivi
- Incentivare nuovi insediamenti produttivi
- Riqualificare aree industriali esistenti
- Creare nuova occupazione
Come?
Manufacturing zone
Identificando una parte della zona industriale di Imola dove allocare un Progetto/Laboratorio ( Manufacturing Zone Restart ) e creando condizioni a contorno che siano di stimolo e incentivazione all’obiettivo.
Strumenti
-
- Il Progetto è stato già inserito nella richiesta di finanziamento per i Comuni sulla banda larga (Por Fesr) con un’area che riguarda tutta l’aera industriale imolese;
- Inserimento del Progetto in un Documento di Marketing Territoriale come strumento a supporto dell’attività di ricerca e individuazione delle imprese provenienti anche da aree extra-nazionali;
- Area sperimentale, se il Progetto funziona l’intenzione è quello di estenderlo a tutta l’area industriale;
- Il Progetto è immaginato come qualcosa di vivo che sarà integrato nel tempo con nuove proposte o idee (alcune già in valutazione) anche in funzione del grado di successo;
- Ottobre 2016: convocazione di un Comitato Strategico che possa iniziare a immaginare soluzioni e percorsi futuri per la città (Imola 2030)
- Mappatura dei siti
-
Ricerca e mappatura
-
Informazioni - Chiarimenti
Segreteria Assessorato alle Attività economiche e produttive
segreteria.sviluppoeconomico@comune.imola.bo.it